Impianto
Il Polo del recupero e riciclo
l Polo del Recupero e del Riciclo è l’insieme di impianti industriali che operano per valorizzare i rifiuti di imballaggi da raccolta differenziata urbana e industriale.
Il Polo industriale integra le tecnologie per la selezione, il recupero e il riciclo dei materiali e dei rifiuti di imballaggi, riducendo l’incenerimento e lo smaltimento in discariche.
Il perseguimento degli obiettivi di sostenibilità e di efficienza nell’uso delle risorse passa per la transizione delle filiere produttive e dei consumi a un modello di economia circolare.
La simbiosi industriale che si è raggiunta è capace di dare risposta alla necessità di valorizzare gli scarti di produzione e di gestire le risorse in modo condiviso, riducendo gli sprechi e l’impatto ambientale delle attività produttive, in un’ottica di reciproco vantaggio tra gli operatori economici.
Un impegno particolare è dedicato ad ottimizzare i processi, ridurre gli sprechi e favorire l’efficientamento energetico
- La disponibilità nel territorio di un infrastruttura industriale di gestione dei rifiuti, unica e ad impatto ambientale positivo
- L'integrazione impiantistica in un unico Polo, consente un utilizzo efficiente di risorse, materie prime ed energia e riduce il trasporto dei rifiuti e delle merci
- Creazione di una rete di imprese che assicura anche future opportunità
Riciclo
Consente di ottenere prodotti di qualità, trasformando i rifiuti plastici in nuova materia prima.
Recupero
Consente di ricavare nuova materia da scarti di rifiuti di imballaggi non riciclabili
Sorting
Impianti
PLASTICA
CARTA E CARTONE
VETRO
RPET
Il modello sviluppato da D&D Holding è costituito da una piattaforma integrata di tecnologie innovative che includono l’Upcycling, ovvero il riciclo meccanico di qualità di rifiuti plastici, il recupero di materia di scarti plastici non riciclabili e la produzione di MPS.
Il modello integrato
l nostro Modello è finalizzato a creare nel tempo valore sostenibile e condiviso per l’azienda e le comunità di riferimento. Con una visione orientata al futuro, offriamo servizi essenziali, garantiti dai più alti standard di efficienza, e volti a migliorare la qualità di vita dei cittadini e delle imprese attive nei territori in cui operiamo.
La forza lavoro
Strutture dedicate
Impianti con capacità complessiva di trattamento di 180.000 t/anno
Impianti produzione energia fa fonti rinnovaibili
TONNELLATE DI IMBALLAGGI I GIORNO
MILA CHILOGRAMMI/ORA RPET
L'ENERGIA UTILIZZATA DA FONTI RINNOVABILI
TECNOLOGIE 100% BAT
Il nostro modello sinonimo di simbiosi industriale e di economia circolare
Riciclo
Aumento del tasso di riciclo.
Riduzione dell’incenerimento e dell’uso delle discariche.
Sostituzione delle materie prime di origine fossile con riduzione delle emissioni di CO2
Economie locali
Permette di disporre di un impiantistica efficiente e valorizzare le raccolte differenziate con notevoli benefici economici e ambientali.
Fornisce un contributo all’economia locale, creando nuovo indotto e nuove filiere downstream legate al trasporto, all’impiego dei prodotti circolari.
Occupazione
Sana e duratura occupazione, attrae competenze green, giovani, garantisce un futuro diverso in una green economy più resiliente e sostenibile.
Il passaggio da un’economia lineare a un’economia circolare è un’esigenza per Italia ed Europa, dettata dal recepimento degli indirizzi della Commissione Europea, dalla necessità di ridurre il consumo di materie prime, recuperando le risorse contenute nei rifiuti.
Questo vale per tutti i rifiuti ma in particolare per quelli plastici, la cui gestione scorretta provoca un impatto sull’ambiente e il cui abbandono causa danni alle risorse naturali e alla fauna.
Nel nostro polo è da sempre possibile.